BUON 2023

vettore-del-buon-anno-cartolina-d-auguri-aletta-di-filatoio-invito-illustrazione-145555606

    Ogni fine anno si spera che il nuovo sia migliore del vecchio, e poi il tempo scorre facendo naufragare le illusioni davanti alla realtà, senza che, per fortuna, perdiamo il vizio di sperare e di sognare. E’ passato un anno duro e se ne preannuncia un altro durissimo. A causa di una serie di speculatori e di speculazioni incrociate i orezzi sono lievitati ben al di là di quanto dicano i dati ufficiali sull’inflazione. Tutti i commercianti e […]

Leggi tutto... 0

Pensioni? Basterebbe fissare un tetto per vivere tutti bene (S.Vitale)

WhatsApp Image 2022-12-30 at 07.52.20

BUON ANNO 2022     Gli incontri tra governo e sindacati sul nodo delle pensioni, le contrattazioni su quali lavori siano da ritenere usuranti e quindi suscettibili di avere lo sconto di sei mesi per andare in pensione, rispetto ai tentativi di aggiramento della odiata legge Fornero,  nascondono  ipocritamente il problema di fondo del quale  si preferisce non parlare: le scandalose liquidazioni e le incredibili pensioni  e retribuzioni pagate mensilmente ai grandi dirigenti, sia statali che privati,  i burocrati , […]

Leggi tutto... 2

Il 13 dicembre Santa Lucia (S.V.)

WhatsApp Image 2022-12-13 at 09.40.09

    Il 13 dicembre Santa Lucia è il giorno più corto che ci sia, così canta Albano, parafrasando un vecchio detto. In realtà il giorno più corto dell’anno dovrebbe essere il 21 dicembre, ovvero il solstizio d’inverno, ma va ricordato che con l’avvento del calendario gregoriano, il 4 ottobre 1582, vennero introdotti  vennero aggiunti 11 giorni e che quindi saltarono le vecchie ricorrenze. In ogni caso il solstizio invernale ruota tra il 13 e il 25 dicembre. La Santa  […]

Leggi tutto... 0

12 dicembre 1969, strage di Piazza Fontana, una ferita sempre aperta. (S.Vitale)

Porcasi Piazza Fontana

  Sono passati 53 anni dal 12 dicembre 1969, quando, alle ore 16,37, a Milano, nella sede della Banca Nazionale dell’agricoltura, in Piazza Fontana, scoppiò una bomba che uccise 17 persone (14 subito) e ne ferì altre 88.  Un’altra bomba inesplosa venne trovata  presso la Banca Commerciale Italiana di Milano, mentre a Roma, poco dopo, alle ore 16.55 esplose una terza bomba presso l’ingresso della Banca Nazionale del Lavoro, ferendo 13 persone. Sempre a Roma, poco dopo, alle ore 17.20 […]

Leggi tutto... 0

La sistemazione (Salvo Vitale)

images

Sistemarsi è la forma riflessiva di “sistemare” che ha la sua origine nel  vocabolo “sistema”. Secondo il dizionario “Il nuovo De Mauro”, tra i significati si citano  accomodarsi, mettersi a posto: mettersi in ordine nella persona, andare a posto, risolversi di una situazione, ma anche trovarsi un alloggio, una sistemazione adeguata,  trovare un impiego fisso e infine sposarsi, accasarsi. Il vocabolario Treccani dedica più spazio alla forma attiva ed elenca vari significati: ordinare, organizzare in sistema, (riferito all’ordinamento e alle […]

Leggi tutto... 0

Ricordo di Felicia a 18 anni dalla sua morte

  “Se tra le donne siciliane ce n’è qualcuna che merita un ruolo di primo piano nella lotta contro la mafia, per la sua modestia, per la sua decisa volontà di denunciarne i delitti, di accettare la sofferenza senza rassegnarvisi, per la sua insistenza nel volere un paese e una società più puliti, questa è Felicia Bartolotta”.   (Salvo Vitale: “Nel cuore dei coralli” Rubbettino 2002 pag. 186)   Chi era Sono ormai 18 anni che Felicia ci manca. Le […]

Leggi tutto... 0

Ricordo di Antonino Caponnetto nel ventennale della sua morte

caponnetto-antonino-arc-amd

  Antonino Caponnetto, per gli amici “nonno Nino”, è morto a 82 anni il 6 dicembre 2002.  A venti anni di distanza rimane uno dei più alti esempi di magistrato siciliano. Era nato a Caltanissetta il 5 settembre 1920. A sei anni la sua famiglia si trasferì a Firenze e in Toscana egli si laureò e salì i più importanti gradini della carriera di magistrato. Quando nel 1983 venne ucciso Rocco Chinnici, creatore, nel 1980, del pool antimafia, decise di […]

Leggi tutto... 0

Io ho sempre ragione (S.V.)

WhatsApp Image 2022-12-02 at 23.31.12

    Uno dei maggiori errori degli uomini è quello di pensare che l’uno pensi allo stesso modo con cui pensa l’altro, che usi gli stessi parametri mentali , che esistano “categorie” comuni che rendano omogeneo il giudizio e la valutazione di fatti e idee. E’ vero che da sempre gli uomini hanno cercato di regolarizzare il pensiero, di imbragarlo in schemi preordinati , a partire dalle “idee” platoniche, alle categorie aristoteliche, alla metodologia cartesiana, alle forme a priori  kantiane, […]

Leggi tutto... 0

Siamo proprio messi male.

WhatsApp Image 2022-11-28 at 18.04.01

  Inutile ripetere il feroce giudizio di Umberto Eco su chi usa i social. Bande di autentici disturbati mentali, pur di dire o scrivere qualcosa si dimostrano prigioniere di grossi problemi interiori,  aggrappate al  bisogno di giustificare le proprie idee, di imporle per crederci meglio, di criticare qualsiasi cosa scritta da qualche altro sofferente d’insonnia o di esplicazione di sproloqui. E così lievita e si amalgama una micidiale miscela di veleni, offese, contumelie, intolleranze, quasi sempre legate a banalità dette […]

Leggi tutto... 0

Addio a Nino Mannino

Mannino Nino 2

Ciao, compagno Nino. Mi mancherà la tua presenza a Cinisi, ogni 9 maggio, per ricordare Peppino. MI mancheranno le tue espressioni spontanee e dense di significato che solo un autentico compagno e un grande siciliano come te sapeva fare. Ti ricordo con questa foto che ti ho scattato in altri tempi.

Leggi tutto... 0

Seguimi su Facebook