Rita Atria? Non ricordo….  

images

    Non fa una grinza la definizione di “settima vittima di via D’Amelio” che fa da sottotitolo all’interessante libro di Cucè-Furnari-Proto pubblicato lo scorso anno. In realtà, a essere precisi non è una vittima di via d’Amelio, ma la sua morte trova la causa in quella strage e, a seguito di  una certa strana assonanza, è accaduta in Viale Amelia a Roma. Quella che Borsellino amava chiamare “ a Picciridda”, non aveva ancora 11 anni quando le uccisero il […]

Leggi tutto... 0

RADIO AUT: Cronaca di un’esperienza (S.V.)

220 3 Radio aut

 Radio Aut in un disegno di Pino Manzella 1977 Cinisi, aprile ’77. Gran parte dei movimenti extraparlamentari nati nel ’68 si sono sciolti, alcuni “compagni” sono scomparsi, altri hanno fatto pericolose scelte eversive, altri riscoprono dimensioni ludiche ed esistenziali sacrificate in precedenza alle esigenze di militanza politica: è una sbronza di idee che passa dallo slogan “riprendiamoci la vita”, che ha la pretesa di definire politica qualsiasi sfera legata ai bisogni personali. Nella zona di Terrasini circolano gli hippies, che […]

Leggi tutto... 0

L’uomo che prese a pugni Gaetano Badalamenti

Nunzio Tocco 97 anni

E’ morto all’età di 97 anni Nunzio Tocco. L’episodio per il quale a Terrasini tutti lo guardavano con rispetto, avvenne verso la metà degli anni ’40 , quando il boss Gaetano Badalamenti era ancora agli inizi della sua carriera e si dedicava al suo lavoro di vaccaro.  Un giorno, mentre si trovavano a lavorare in campagna,  Tano si mise a  prendere in giro il cognato di Tocco, Giovanni Vitale, un uomo di bassa statura e all’apparenza fragile. Badalamenti lo sfotteva […]

Leggi tutto... 0

Amministratore giudiziario, con i soldi dei boss aveva realizzato una propria azienda

images

  Difficile ricostruire il momento in cui a Ruggero Rizzuto venne affidato l’incarico di amministratore giudiziario dei beni prima sequestrati e nel 2012 definitivamente confiscati,  ai boss Rosario Spatola e Salvatore Inzerillo, uccisi nel 1981 dalla banda dei Corleonesi di Totò Riina. Di fatto Rizzuto è in azione nel 2005 e sino al 2008  usa i due conti correnti sequestrati ai due boss come una sorta di bancomat personale, prelevando somme consistenti, sino a 621.487, senza l’ autorizzazione del competente […]

Leggi tutto... 0

In ricordo di Simone Iacopelli, comunista del popolo

351453320_606872348074776_877421815138233437_n

  Sono passati otto anni da quando Simone ci ha lasciati, ma il suo ricordo continua ad essere presente nei compagni che lo hanno conosciuto e hanno avuto la fortuna di lavorare con lui. Simone , assieme a pochi altri, è stato uno dei compagni che più si è speso nel tentativo  di rimettere a Partinico  assieme i cocci di una vera sinistra, i cui contenuti si sono allontanati nel tempo. Ho conosciuto Simone nel 78, ai funerali per Peppino. […]

Leggi tutto... 0

una ferita all’antimafia vera: La lettera di alcuni docenti su Repubblica Palermo del 26/05/2023

Immagine WhatsApp 2023-05-21 ore 22.43.00

Il 23 maggio 2023 a Palermo, forse per la prima volta nella storia delle manifestazioni antimafia, ad un gruppo di cittadini, tra cui molti studenti e studentesse della scuola secondaria superiore e dell’Università, sindacalisti, membri di varie associazioni del terzo settore, comuni cittadini e cittadine non è stato consentito di esprimere liberamente, così come previsto dal primo comma dell’art. 21 della Costituzione, il loro punto di vista in merito al pericolo di infiltrazioni mafiose in luoghi decisionali del nostro Paese […]

Leggi tutto... 0

RIPRENDERE GRAMSCI (Salvo Vitale)

Immagine WhatsApp 2023-05-27 ore 15.50.57

  Rileggendo Gramsci ci si accorge come ci sono scarse possibilità per uscire dal tunnel in cui è intrappolata la nostra esistenza. Prima fra tutti la rinuncia a far valere la propria volontà, a fermare le leggi che una cricca di cialtroni, fra l’altro ben identificata, riversa sul nostro capo. Una cupa rassegnazione ci spinge ad accettare le prepotenze di una presunta maggioranza eletta in barba a tutte le regole di una normale democrazia elettorale, senza che si veda all’orizzonte […]

Leggi tutto... 0

Per Falcone, per sua moglie, per gli uomini della scorta

Falcone

Per Falcone   Da leggersi il 22 maggio     Non li voglio vedere. Stanno preparando il vestito buono per la festa. Passeranno la notte a lustrarsi le piume. E domani, l’uno dopo l’altro, con una faccia che definire di bronzo è un eufemismo, correranno da una parte all’altra della penisola cercando i riflettori della tivvù, il microfono dei giornalisti, per inondarci della loro vomitevole retorica su twitter, facebook, e in ogni angolo della rete; loro, tutti loro, gli assassini […]

Leggi tutto... 0

23 MAGGIO: CORTEO DEGLI GLI STUDENTI DI PALERMO

Immagine WhatsApp 2023-05-21 ore 22.43.00

      Il 23 maggio, in occasione del 31° anniversario della strage di Capaci, associazioni, comitati studenteschi, sindacati e tante altre realtà sociali, scenderanno per le strade di Palermo con un corteo popolare – che partirà alle ore 15:30 dalla Facoltà di Giurisprudenza – per dire “Basta!”. Basta alle passerelle e alle commemorazioni ipocrite dei martiri di questo Paese, basta al silenzio di Stato sulle stragi e gli omicidi che hanno segnato la nostra storia, basta a una narrazione […]

Leggi tutto... 0

La bellezza e Peppino (Salvo Vitale)

IMG-20160520-WA0000

La mia banale battuta su Facebook “Se si insegnasse la bellezza avremmo Monica Bellucci al posto di Giorgia Meloni”, fra l’altro ripresa da un post del mio amico Sebastiano Gulisano, ha scatenato una serie di commenti, qualcuno, come spesso succede, di poco gusto o condito di saccenteria. Si trattava solo di una battuta “estetica”, niente di politico. A parte tutto esistono persone davvero molto più brutte di quelle citate.  Onde evitare fraintendimenti, ripropongo un mio vecchio articolo su una frase […]

Leggi tutto... 0

Seguimi su Facebook