Io ho sempre ragione (S.V.)

WhatsApp Image 2022-12-02 at 23.31.12

    Uno dei maggiori errori degli uomini è quello di pensare che l’uno pensi allo stesso modo con cui pensa l’altro, che usi gli stessi parametri mentali , che esistano “categorie” comuni che rendano omogeneo il giudizio e la valutazione di fatti e idee. E’ vero che da sempre gli uomini hanno cercato di regolarizzare il pensiero, di imbragarlo in schemi preordinati , a partire dalle “idee” platoniche, alle categorie aristoteliche, alla metodologia cartesiana, alle forme a priori  kantiane, […]

Leggi tutto... 0

Siamo proprio messi male.

WhatsApp Image 2022-11-28 at 18.04.01

  Inutile ripetere il feroce giudizio di Umberto Eco su chi usa i social. Bande di autentici disturbati mentali, pur di dire o scrivere qualcosa si dimostrano prigioniere di grossi problemi interiori,  aggrappate al  bisogno di giustificare le proprie idee, di imporle per crederci meglio, di criticare qualsiasi cosa scritta da qualche altro sofferente d’insonnia o di esplicazione di sproloqui. E così lievita e si amalgama una micidiale miscela di veleni, offese, contumelie, intolleranze, quasi sempre legate a banalità dette […]

Leggi tutto... 0

Addio a Nino Mannino

Mannino Nino 2

Ciao, compagno Nino. Mi mancherà la tua presenza a Cinisi, ogni 9 maggio, per ricordare Peppino. MI mancheranno le tue espressioni spontanee e dense di significato che solo un autentico compagno e un grande siciliano come te sapeva fare. Ti ricordo con questa foto che ti ho scattato in altri tempi.

Leggi tutto... 0

La sinistra si divide e la destra comanda (S.V.)

Razza padrona Porcasi

Salvo Vitale   25 Novembre 2022 Nel momento in cui gli esponenti del centrodestra dicono che “la maggioranza degli italiani” ha deciso, col voto, di dare loro la vittoria, dicono una grossa balla, perché il centrodestra ha avuto12.299.648, pari al 43,79 dei votanti, quindi neanche la maggioranza assoluta. La coalizione di centrosinistra si è fermata al 26,13, ma se avesse avuto quel minimo d’intelligenza politica del far “coalizione” sfruttando i trucchi del Rosatellum, avrebbe sicuramente vinto. Facciamo bene i conti: […]

Leggi tutto... 0

“O con me o contro di me” (Salvo Vitale)

scontro-cop

  Troviamo la frase “con me o contro di me” nel vangelo di Matteo (12,30)  e in quello di Luca (11,23) “Chi non è con me è contro di me, e chi non raccoglie con me disperde.” La frase di Cristo fa seguito a un contesto in cui egli, dopo aver guarito un indemoniato sordo e muto è accusato dai farisei di agire  in nome di Belzebù e reagisce sostenendo di agire in nome dello Spirito, dicendo: ”Qualunque peccato e […]

Leggi tutto... 0

Ultimo discorso di Gino Scasso

Casarrubea e scasso

  22.11.2022: Sono otto anni che Gino ci ha lasciato. La sua assenza si sente. Anche la rimozione del suo ricordo va avanti: nessuno più ne parla e sembrano essere definitivamente tramontati i progetti di intestazione di una strada, della biblioteca o di qualche altro angolo di Partinico. Nessuno che in questa campagna elettorale ne abbia ricordato le lotte e le idee. L’ambientalismo, che in certi periodi aveva reso Partinico una delle città siciliane più sensibili ai problemi dell’inquinamento, è […]

Leggi tutto... 0

Il Manifesto populista di Ferlinghetti

ferlinghetti-1

Nel giugno 1975 Lawrence Ferlinghetti, uno dei più importanti poeti della generazione beat scrisse questo “Manifesto”, definendolo “populista”, con un senso positivo del termine, il cui significato oggi è invece degenerato. Pubblicare il testo di questa poesia, che si può facilmente trovare in rete,  è un omaggio al grande poeta recentemente scomparso all’età di 101 anni (febbraio 2021): “Uno dei principali obiettivi di questo poeta e libraio, agitatore delle coscienze, consiste ne risvegliare, in favore del popolo e degli umili […]

Leggi tutto... 0

Una lettura, da sinistra, delle politiche 2022 (Giuseppe Nobile)

Barca a mare images

Pubblico volentieri questa nota di Beppe Nobile. Una seria analisi sulle ultime elezioni nazionali non è stata ancora fatta. Ci si è nascosti dietro la mancata coalizione di centrosinistra e dietro una legge elettorale sporca e anticostituzionale, voluta da Renzi e da tutto il suo PD, oltre che da quasi tutti i partiti politici di allora. Ma anche in questo caso nulla è stato fatto, non un’azione dimostrativa di protesta, per chiedere la modifica di questa porcata che consente di […]

Leggi tutto... 0

Il compagno don Gallo

Don Gallo col pugno_n

  Quel sorriso compiuto, la sua quasi maniaca attenzione al mondo dei poveri, degli umili, dei diseredati, delle prostitute, dei ribelli, dei diversi. Quelli di cui cantava Fabrizio de Andrè, genovese anche lui e anche lui anarchico.  La sua Chiesa era quella lontana dalle pompe magne, dai crocifissi d’oro, dai paramenti luccicanti.  Amava definirsi compagno, comunista, partigiano. In una mano la bandiera della pace, nell’altra la bandiera rossa, in una la Costituzione e nell’altra il Vangelo. In bocca l’immancabile sigaro […]

Leggi tutto... 0

Fenomenologia della negazione (Salvo Vitale)

Negazione

Rielaborazione e approfondimento di un articolo pubblicato su Antimafia Duemila il  27 dicembre 2013   La fine del rapporto Quando il giudizio cambia e maturano situazioni interiori di conflittualità, l’amore diventa odio, l’amicizia inimicizia, il rispetto disprezzo. Quando si vuole criticare qualcosa, si trova sempre qualche motivo per farlo. Anche a costo di fare forzature, di stravolgere un’affermazione per farla diventare il contrario di quella che è. In tal caso non c’è più il dato, l’elemento del contendere, ma il […]

Leggi tutto... 0

Seguimi su Facebook