Continuiamo così, facciamoci del male…..(Salvo Vitale)

156 Scritte murali 3

  Un nuovo libro di testimonianze su Peppino e di false testimonianze su di me     A 45 anni dalla morte di Peppino è stato pubblicato un altro libro di testimonianze su Peppino Impastato, dopo quello da me curato,  “Intorno a Peppino”, edito da Di Girolamo nel 2020. Il libro contiene una serie di ricordi e testimonianze interessanti, assieme alle affermazioni, non so se preordinate e concordate, attribuite ad alcune persone, con l’obiettivo, di “negare” il mio ruolo e […]

Leggi tutto... 0

Addio, fratello Biagio (Salvo Vitale)

Luglio Agosto 2012 colpix 146

Davanti a uomini così non si può che chinare il capo e fare un doveroso omaggio. Rispetto ai due istinti che l’uomo si porta appresso, quello di vita e quello di morte, Biagio Conte ha scelto la vita al servizio degli altri, l’amore e l’empatia verso gli ultimi, i più deboli, i più poveri, i rifiuti della civiltà dei consumi, del denaro, dell’arrivismo. Ha indossato un saio e un paio di sandali, senza la benedizione o il permesso delle autorità […]

Leggi tutto... 0

Il ”finto” apostolo e il senatore: Danilo Dolci visto da Santi Savarino (Pierluigi Basile)

Santi_Savarino

  19 Luglio 2022 La Sicilia degli anni Cinquanta somigliava all’India. Era la propaggine estrema di una nazione che intanto cresceva e cambiava tumultuosamente pelle, avviandosi sulla strada del “boom economico”. Ma il miracolo era settentrionale, e l’isola continuava a soffrire arretratezza e miseria. Certo qualcosa era cambiato. Ma nonostante le illusioni e le speranze, la scoperta del petrolio e il lento processo di industrializzazione non segnarono certo l’avvento di una “terra promessa”. Così si scappava, in massa, verso il […]

Leggi tutto... 0

ADDIO A FILIPPO CUSUMANO

145963021_4267626519917715_3907595611226753358_n

  Tra i compagni di Peppino ne ho conosciuti di ogni tipo, ma nessuno con la modestia, la serietà, la tranquillità, la discrezione, la dolcezza nel comportamento,  di Filippo. Nel momento in cui c’è stato bisogno di prestare la sua opera e la sua manualità è stato sempre disponibile. Tutto questo al di là della sua raffinata professionalità di ebanista e di restauratore  di mobili. Nessuna esibizione. C’è una sola foto in cui lo vediamo in primo piano e in […]

Leggi tutto... 0

Valerioti e Impastato, due storie parallele (Giuseppe Lavorato)

WhatsApp Image 2022-05-28 at 13.53.03

Pubblico volentieri un articolo inviatomi da Giuseppe Lavorato, un dirigente del vecchio Partito Comunista degli anni 80, quando venne ucciso Giuseppe Valerioti. L’articolo è stato scritto in occasione della manifestazione del 2021 e Lavorato mi ha promesso che, nei prossimi giorni manderà le sue considerazioni sulla manifestazione di quest’anno. Poichè l’accostamento tra le figure di Giuseppe Valerioti e di Peppino Impastato non cambia con il cambiare del tempo, ripropongo queste importanti testimonianze che documentano la vicinanza tra la lotta contro […]

Leggi tutto... 0

Peppino poteva essere un papà, un marito, ma non lo è mai diventato

WhatsApp Image 2022-05-25 at 22.48.15

  Giorno 24.5, il giorno dopo le celebrazioni del trentennale, sono stato invitato dai ragazzi e dai docenti dalla scuola Media  Skanderberg di Piana degli Albanesi a ricordare Peppino Impastato, a portar loro la mia testimonianza e a parlare delle mie personali esperienze portate avanti nella lotta contro la mafia. E’ stata una mattinata intensa: accanto alle classi presenti nella piccola aula magna, altre classi hanno ascoltato in rete l’intervento e diversi alunni sono intervenuti con  interessanti domande che rivelavano  […]

Leggi tutto... 1

Ricordato Peppino Impastato alla Scuola Media Archimede di Partinico

WhatsApp Image 2022-05-14 at 21.13.38

Peppino is still alive   Ricordato Peppino Impastato alla Scuola Media Archimede di Partinico   Nuovo incontro di Faro Di Maggio e Salvo Vitale con i ragazzi delle scuole. E’ stata la volta della Scuola Media “Archimede” di Partinico, che da tempo porta avanti un programma di sensibilizzazione ai temi di educazione alla legalità  e alla formazione di una coscienza civica contro la subcultura mafiosa. Quest’anno i ragazzi hanno già incontrato Graziella Accetta, la madre di Claudio Domino, il ragazzo […]

Leggi tutto... 0

L’Auser di Partinico ricorda Peppino Impastato

WhatsApp Image 2022-05-06 at 09.29.39 (1)

  Bella iniziativa a Partinico, alla sala Gianì,  per ricordare il 44° anniversario dell’assassinio di Peppino Impastato.  Ad organizzarla, l’Auser , (Autogestione dei Servizi per la solidarietà), Libera Università popolare “Danilo Dolci”, un’associazione di volontariato, nata nel 2002,  che si occupa, su scala nazionale, della valorizzazione delle persone e delle loro relazioni,  richiamandosi all’equità sociale, al rispetto e alla valorizzazione delle differenze, alla tutela dei diritti, allo sviluppo delle opportunità e dei beni comuni. Salvo  Vitale ha fatto una ricostruzione […]

Leggi tutto... 0

In ricordo di Leonardo Lo Bianco

16 (2)

Nel 13° anniversario della sua scomparsa (30.3.2009) ecco un ricordo di Leonardo Lo Bianco. Nato a Partinico il 16.5.1913 e laureatosi all’Università di Palermo in Lettere Classiche,  fu considerato uno dei maggiori esperti e conoscitori della letteratura italiana, latina e greca. Durante la seconda guerra mondiale venne arrestato dagli inglesi e costretto a vivere, per sette anni, in un campo di prigionia in India. Al ritorno, nel 1946 entrò nel PSI e diede vita a Partinico, a una notevole esperienza politica […]

Leggi tutto... 0

Dopo 43 anni qualcuno ha parlato: Peppino Impastato era un bombarolo!  

237 bis peppino particolare_02

  UNA LETTERA Ti scrivo per raccontarti e magari sentire i tuoi commenti su una cosa capitatami a luglio mentre ero in vacanza a Cinisi;  “Una sera parlando con amici di sempre uno di loro (nessuno di famiglia ‘ntisa o di strascinaquacina che ancora in parte popolano il paesino), non so come parlando di Peppino disse qualcosa del tipo ´la polvere che ha fatto saltare in aria Peppino era la sua´. L’ho fermato chiedendo spiegazioni, perché sedici anni fa avevo […]

Leggi tutto... 0

Seguimi su Facebook