Delitti di mafia a Partinico (S.V.)

partinico (1)

26.2.1995: Tra Terrasini e Partinico,  all’interno del bagagliaio di una macchina, una Golf,  è ritrovato il corpo di Francesco Brugnano, (63 anni), un commerciante di vini partinicese, abitante a Carini, che, si presume, essere stato un informatore del maresciallo Lombardo. Qualche mese dopo, (4 marzo 1995) Lombardo, che aveva incontrato Gaetano Badalamenti in America, e si apprestava a reincontrarlo, venne trovato morto dentro la sua macchina, nei pressi della caserma di Palermo Bonsignore, e le indagini conclusero che il suo […]

Leggi tutto... 0

Quattro giorni in Lombardia per parlare di Peppino (S.V.) 

L1

    Sono stati quattro giorni intensi, alla scoperta di un “pianeta” dove Peppino è molto più apprezzato e amato di quanto non lo sia nella sua Sicilia e nel suo paese. A organizzare il tutto è stata Silvia Gissi, referente dell’Associazione Peppino Impastato e Adriana Castelli di Lacchiarella. Anche a Cinisi esiste un’Associazione Culturale Peppino Impastato, creata da me e da altri compagni di Peppino, circa 20 anni fa , ma rispetto a quella di questo piccolo paese vicinissimo […]

Leggi tutto... 0

I Ragazzi del Liceo Basile incontrano Salvo Vitale e Faro Di Maggio

491744308_10237409022429175_500505150780992359_n

Piacevole incontro con i ragazzi del Liceo Ernesto Basile di Palermo. Quasi tutte le classi hanno fatto un proprio percorso sul tema dell’antimafia e sul valore della legalità. La scuola rappresenta una specie di isola felice e un punto di ri8ferimento colturale in una zona che in passato era totalmente sotto il controllo mafioso dei fratelli Graviano. Il prof Chiolo, che ha organizzato  l’incontro ha presentato i due ospiti, Salvo e Faro, accennando alla crisi di valori che sta attraversando […]

Leggi tutto... 0

Delitti a Partinico (S.Vitale)

partinico (1)

  Cinque omicidi negli ultimi 25 anni Partinico non è nuova a fatti di sangue, anzi non lo è mai stata. Un vecchio motto, molto noto nei paesi vicini, diceva: “Partinicu paisi di scunfortu: o tira ventu o sona a campana a mortu” .  Terribile anche il giudizio che ne ebbe a dare l’antropologo Salamone Marino: “Partinico adora un solo dio: l’omicidio; a un solo santo si raccomanda: alla carabina. Par nato dal sangue e pel sangue; e lo sparge […]

Leggi tutto... 0

Seguimi su Facebook