23 MAGGIO: CORTEO DEGLI GLI STUDENTI DI PALERMO

Immagine WhatsApp 2023-05-21 ore 22.43.00

      Il 23 maggio, in occasione del 31° anniversario della strage di Capaci, associazioni, comitati studenteschi, sindacati e tante altre realtà sociali, scenderanno per le strade di Palermo con un corteo popolare – che partirà alle ore 15:30 dalla Facoltà di Giurisprudenza – per dire “Basta!”. Basta alle passerelle e alle commemorazioni ipocrite dei martiri di questo Paese, basta al silenzio di Stato sulle stragi e gli omicidi che hanno segnato la nostra storia, basta a una narrazione […]

Leggi tutto... 0

La bellezza e Peppino (Salvo Vitale)

IMG-20160520-WA0000

La mia banale battuta su Facebook “Se si insegnasse la bellezza avremmo Monica Bellucci al posto di Giorgia Meloni”, fra l’altro ripresa da un post del mio amico Sebastiano Gulisano, ha scatenato una serie di commenti, qualcuno, come spesso succede, di poco gusto o condito di saccenteria. Si trattava solo di una battuta “estetica”, niente di politico. A parte tutto esistono persone davvero molto più brutte di quelle citate.  Onde evitare fraintendimenti, ripropongo un mio vecchio articolo su una frase […]

Leggi tutto... 0

9 maggio tra Peppino Impastato ed Aldo Moro (Salvo Vitale)

Peppino Moro images (1)

    Da qualche anno si è voluto dedicare il 9 maggio alle vittime del  terrorismo, in ricordo soprattutto della morte di Aldo Moro “ucciso come un cane dalle Brigate Rosse” (per citare una frase che lo scrivente pronuncia nel film “I cento passi”). Un particolare sguardo va soprattutto ai magistrati uccisi, in considerazione del killeraggio sistematico e spietato che i mass media praticano nei confronti di un organo che non sempre accetta di sottomettersi al potere politico, anzi, in […]

Leggi tutto... 0

Non hanno commesso il fatto, non c’è stata nessuna trattativa (Salvo Vitale)

giustizia

(e nessuno rompa più i coglioni)   Il percorso dei tre gradi di giudizio del processo sulla trattativa Stato-mafia ci dà un quadro completo dell’evoluzione di un iter giudiziario  che ha visto sul banco degli imputati mafiosi, funzionari dello stato e politici. In primo grado, con sentenza del 20 aprile 2018 ,  dopo quattro giorni di camera di consiglio,  il presidente della Corte d’Assise di Palermo, Alfredo Montalto ha letto la sentenza che condannava Leoluca Bagarella,  a 28 anni, il […]

Leggi tutto... 0

Partinico: Dibattito in Consiglio Comunale sull’intitolazione del Liceo Scientifico a Peppino e Felicia Impastato.

336919927_612077880806756_7083034862837783949_n

    Il 19-4 il Consiglio Comunale di Partinico è stato convocato con un  corposo ordine del giorno. Tra i punti in discussione è stata inserita, all’ultimo minuto,  una richiesta presentata dal vicesindaco Sergio Bonnì, a nome del suo gruppo Nuova Partinico, a quale, già nella sua formilazione lascia adito a qualche perplessità:  Nella richiesta, inviata al Presidente del Consiglio,  è scritto: “ Oggetto: Mozione dibattito intitolazione Liceo Scientifico Santi Savarino. Il sottoscritto Bonnì Sergio nella qualità di consigliere comunale […]

Leggi tutto... 0

Antimafia e antiantimafia

Copia-di-copertina-

Secondo una vecchia malattia del giornalismo, (ma anche della politica) italiano, basta prendere un frammento, un ritaglio, una parte di un discorso e farla diventare il tutto, pur di dimostrare di avere ragione.  E così se in Sicilia ci sono mille mafiosi vuol dire che tutti i siciliani sono mafiosi, se uno ruba una mela è un ladro tanto quanto chi ruba un tir di mele, se in parlamento ci sono ladri vuol dire che tutti i parlamentari sono ladri, […]

Leggi tutto... 0

Confiscati beni per 2 mln a Stefano Polizzi, “reggente” di Bolognetta

Polizzi

   Secondo una notizia ANSA, riportata anche da Antimafia Duemila 11 Marzo 2023 i carabinieri del nucleo investigativo di Palermo hanno eseguito un provvedimento di  confisca  di 2 milioni di euro emesso dalla sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo nei confronti di Stefano Polizzi, palermitano di 67 anni. Il sequestro, già eseguito nel 2013 oggi . dopo dieci anni è diventato confisca con la sentenza della Corte di cassazione e il provvedimento è diventato irrevocabile. Polizzi non è […]

Leggi tutto... 0

Messina Denaro: Il contesto ricostruito ad Atlantide

andrea_purgatori_atlantide_web

Interessante puntata, il 15.2, ad Atlantide, sul tema: “Nel regno dell’omertà: i misteri di Messina Denaro. Con la consueta capacità di sintesi e di analisi dei fatti più rilevanti, Andrea Purgatori si è addentrato nell’oscuro labirinto della mafia nel territorio di Trapani individuando alcuni aspetti attraversati da un filo invisibile che li tiene insieme e lascia spazio a qualsiasi ipotesi di collegamento. La ricerca dei fiancheggiatori del boss che ne hanno favorito la latitanza ha portato direttamente alla massoneria e […]

Leggi tutto... 0

Il boss in trappola

WhatsApp Image 2023-01-16 at 13.54.18

   Sull’arresto dell’ultimo dei padrini, ultimo in ordine di tempo, si sta dicendo tutto sui social e sui telegiornali. Trent’anni di latitanza e altri trenta passati a scannare cristiani: “Con le persone uccise da me  si potrebbe riempire un cimitero” , pare che egli stesso abbia detto.  Matteo “U Strocchiu”, “U Siccu”, “La Primula Rossa” ,“Alessio”,  “L’invisibile”, “Diabolik”  , “Soldino”, come lo hanno battezzato a Telejato, questi alcuni dei tanti nomi che gli sono stati affibbiati. E proprio a Telejato […]

Leggi tutto... 0

Carlo Alberto Dalla Chiesa quarant’anni dopo

IMG_20190902_0002

  «”Ci sono cose che non si fanno per coraggio. Si fanno per potere continuare a guardare serenamente negli occhi i propri figli e i figli dei propri figli. C’è troppa gente onesta, tanta gente qualunque, che ha fiducia in me. Non posso deluderla. » (Carlo Alberto Dalla Chiesa in  ‘Delitto imperfetto’ di Nando dalla Chiesa, 1984) La vita Intrapresa la carriera militare, dopo l’armistizio  dell’8 settembre 1943 entrò nella Resistenza, operando in clandestinità nelle Marche, dove organizzò i gruppi […]

Leggi tutto... 0

Seguimi su Facebook