GIANCARLO SIANI: RICORDARE NON È FARE MEMORIA

488756582_1290053345828797_6314557230225091326_n

Pubblico con tutto il cuore questo comunicato della casa Editrice IOD di Napoli, in un certo senso custode dell’immagine e degli scritti di Giancarlo Siani. Il parallelismo con Peppino Impastato è quasi naturale. Stessa voglia di entrare nella notizia, di coglierne gli aspetti soggetti e manipolazione, di cercare la forma espressiva più semplice per arrivare a un pubblico comune. E anche nel caso di Peppino si sono verificati capovolgimenti dell’immagine, cancellazione delle idee e della sua capacità di incidere sulla […]

Leggi tutto... 0

La sub-cultura di destra tra rigurgiti e progettualità

images (2)

  Una delle cose che caratterizzano questo governo neofascista è il progetto di voler formare una cultura di  destra e sostituirla a quella, sinora maggioritaria, della sinistra. Il termine “maggioritaria” è inesatto, in quanto si presume che esista una cultura di destra, magari minoritaria. La destra, particolarmente quella italiana, ha da sempre avuto questo complesso d’inferiorità e il motivo è semplice: non esiste e non può esistere nessuna cultura di destra: i valori essenziali di rispetto delle altrui idee, dell’altrui […]

Leggi tutto... 0

Lettera a Pino Maniaci

Io e Maniacius

Caro Pino, sono lieto che la tua surreale vicenda giudiziaria sia finita. Lo strascico della condanna per diffamazione nei confronti di Porcasi, Giuliano e Quatrosi credo che sia stato un pietoso tentativo di dimostrare che comunque sotto c’era qualcosa e che tutto l’apparato giudiziario costruito nei tuoi confronti non è stato inutile, aveva qualche motivo d’essere. Ho vissuto interamente questa vicenda, da quando alle tre di notte del 4 maggio 1916 due capitani dei carabinieri bussarono alla sede di Telejato, […]

Leggi tutto... 0

22 febbraio 2012: Ricordo di Guido (S.V.)

COPERTINA .jpg Guido

    Avevo sperato di poterlo ancora vedere al corteo del 9 maggio, confuso tra i partecipanti, senza striscione, senza esibizioni di presenza, con la sua inseparabile macchina fotografica, per documentare ancora i momenti della nostra vita, le nostre iniziative per Peppino. Quando m’informano che sta proprio male, vado a trovarlo all’ospedale. «Smuoviti da questo letto, dobbiamo organizzare il 9 maggio». Lo colgo nel vivo: cerca di balbettare qualcosa, mi tiene stretta la mano per alcuni minuti e avverto in […]

Leggi tutto... 0

Dai, Piero, suoniamo ancora ……(S.Vitale)

Piero .

 (Salvo Vitale recita una poesia di Peppino Impastato, accompagnato da Piero, nel 2008) La notizia della morte di Piero Impastato mi ha lasciato allibito. E’ vero, ci si dovrebbe abituare all’ idea che, come dice Pavese, “la morte ci accompagna dal mattino alla sera – insonne, -cieca come un vecchio rimorso – o un vizio assurdo”. E invece pensiamo di essere immortali sino a quando non arriva la notizia che ti butta in faccia e senza pietà una fine che […]

Leggi tutto... 0

2025, un anno che non nasce bene

images

  Ogni fine anno si spera che il nuovo sia migliore del vecchio, e poi il tempo scorre facendo naufragare le illusioni davanti alla realtà, senza che, per fortuna, perdiamo il vizio di sperare e di sognare. E’ passato un anno duro e se ne preannuncia un altro durissimo. A causa di una serie di speculatori e di speculazioni incrociate i prezzi sono lievitati ben al di là di quanto dicano i dati ufficiali sull’inflazione. Tutti i commercianti e i […]

Leggi tutto... 0

Il ritorno del corvo  (S.V.)

COPERTINA

  Come può succedere che chi non c’era c’era e chi c’era non c’è mai stato Nel mio ultimo libro “Cento passi avanti e qualche passo indietro” racconto cinquant’anni di storia nel nome di Peppino Impastato con una dettagliata descrizione di tutte le imboscate, carognate, menzogne, scippi, che alcuni sedicenti compagni di Peppino hanno consumato nei miei confronti. Passi “indietro” rispetto a quelli in avanti, da parte di altri compagni  che hanno portato “avanti “ testimonianze , idee e lotte […]

Leggi tutto... 0

DUE STUPIDI CASI DI STUPIDITA’ GIORNALISTICA

Bergoglio santa Madonna

    Ci sono cose che, con  l’avvento dei neofascisti e con il loro controllo dei mass media stupiscono per la loro stupidità e per la capacità ormai inguaribile di gran parte dei leccaculisti della stampa di rendere notizie le minchiate più orbe e di  amplificare e far ritenere giuste tutte le prese di posizione relative ad argomenti, a parole, a definizioni che possano in qualche modo interessare e mettere in cattiva luce la premier e la sua corte. E […]

Leggi tutto... 0

Si chiude la vicenda del nome del Liceo di Partinico: dal 22 aprile 2024 si chiamerà Liceo Scientifico Felicia e Peppino Impastato

Felicia x

  Una storia durata due anni Ieri sera, nel  corso della Notte nazionale dei Licei Classici, la Dirigente Scolastica dell’attuale Liceo Scientifico “Santi Savarino” Lucia La Fata ha annunciato ufficialmente che da Lunedì 22 aprile 2024 il Liceo Scientifico cambierà nome e sarà intestato a Felicia e a Peppino Impastato. Si chiude così una vicenda, iniziata nel 2022 con una richiesta di cambio denominazione avanzata dagli alunni del Liceo, all’allora Preside Vincenza Vallone, girata, con una serie di proposte al […]

Leggi tutto... 0

La Generazione Zeta, la Scuola, la Famiglia, ovvero la scomparsa del merito, dei contenuti e dei valori (Salvo Vitale)

images

La scuola italiana, la generazione Zeta, gli studenti che hanno detto no a Peppino Impastato Salvo Vitale 05 Aprile 2024 La scuola pubblica oggi Ai mutamenti dell’ultimo ventennio non si è sottratta neanche la scuola, che è una delle istituzioni solitamente refrattaria ai cambiamenti, soprattutto quelli che riguardano le innovazioni dei programmi, le metodologie d’insegnamento, gli obiettivi formativi, gli aggiornamenti scientifici, storici, filosofici e letterari. Si è cercato in ogni modo di demolire l’impostazione della riforma Gentile, “la più fascista […]

Leggi tutto... 0

Seguimi su Facebook