Palermo: Presentazione del libro di Saverio Lodato “50 anni di mafia”

484109188_3862396774070705_1564047493543503002_n

  Ieri sera, (14.3), al teatro Golden ha avuto luogo la presentazione  del libro “Cinquant’anni di mafia” (edito dalla Bur-Rizzoli) scritto dal giornalista Saverio Lodato. Erano presenti, oltre all’autore, i volti più noti dell’antimafia siciliana, dal sostituto procuratore nazionale antimafia e già consigliere togato del Csm, Nino Di Matteo, all’avvocato Luigi Li Gotti, storico difensore di collaboratori di giustizia, all’ex l’ex procuratore generale di Palermo Roberto Scarpinato, oggi senatore del Movimento 5 Stelle. A moderare l’incontro, Giorgio Bongiovanni direttore di Antimafia […]

Leggi tutto... 0

Partinico: Recital dei Nuovi Poeti Siciliani

Immagine WhatsApp 2025-02-23 ore 20.01.15_a951e537

In un’aula dell’Istituto Alberghiero Danilo Dolci,  plesso Canonico Cataldo, concessa in comodato d’uso dal dirigente scolastico Chimenti, si è svolto il consueto incontro mensile di poesia del gruppo nato a Borgo Parrini ,e pertanto noto già come “Poesia del Borgo”. Dopo le travagliate vicende del borgo, sia per le difficoltà di parcheggio, sia perché il locale non era più disponibile, il gruppo ha cambiato sede e nome: attualmente si chiama “Nuova Poesia Siciliana”, in attesa di definire la propria posizione […]

Leggi tutto... 0

Placido Rizzotto e la mafia corleonese (Giuseppe Casarrubea)

PLACIDO 1948

Ricordo di Placido Rizzotto   Ricorre oggi il 77° anniversario dell’assassinio di Placido Rizzotto, ucciso dalla cosca corleonese di Luciano Liggio il 10 marzo 1948.Ai lettori di questo sito offro un breve saggio storico scritto da Giuseppe Casarrubea, uno degli storici siciliani più importanti, molto presto dimenticato. Quella iniziale è una mia premessa e una breve descrizione della vita del sindacalista corleonese.    Quello di Placido Rizzotto è stato uno dei   39 delitti di  sindacalisti uccisi in Sicilia dal 1946 […]

Leggi tutto... 0

Perché comunismo e nazifascismo sono cose assolutamente differenti e non paragonabili? (A.Barbero)

Barbero

In questa sua analisi Alessandro Barbero, da storico serio e preparato ci spiega qualcosa che anche gli ignoranti più ignoranti dovrebbero sapere, ovvero che tra il nazifascismo e il comunismo  ci sono differenze abissali e distanze incolmabili: invece, in certe propagande becere non solo di destra, le due dottrine sono diventate la stessa cosa. (S.V.) “Il nazismo è una cosa che è stata inventata in Germania negli anni ’20 e vent’anni dopo è finita. Nel 1945 i capi nazisti sono […]

Leggi tutto... 0

La Presidente Messicana CLAUDIA SHEINBAUM scrive a Trump e Musk a nome del resto del MONDO:

Immagine WhatsApp 2025-03-02 ore 14.57.40_d23dae28

Questa coraggiosa lettera dimostra come, dopo le sbruffonate di questi giorni, saranno gli altri popoli a costruire un muro attorno agli stati uniti di Trump e soci… (S.V.) Così hanno votato per costruire un muro… Bene, miei cari americani, anche se voi non capite molto di geografia, visto che per voi l’America è il vostro paese e non un continente, è importante che prima di mettere i primi mattoni sappiate cosa state lasciando fuori da questo muro. Fuori ci sono […]

Leggi tutto... 0

Seguimi su Facebook