Bibliografia su Peppino
- Dieci anni di lotta contro la mafia, bollettino del Centro siciliano di documentazione Giuseppe Impastato, Palermo, 1978;
- Accumulazione e cultura mafiose, bollettino a cura del Comitato di controinformazione “Peppino Impastato”, di Radio Aut e del Centro Siciliano di documentazione G. Impastato, Cooperativa editoriale Centofiori, maggio, 1979;
- La mafia in casa mia, di Anna Puglisi e Umberto Santino, La Luna, Palermo 1987;
- Archivio su Peppino Impastato, con sede in Corso Umberto 220 Cinisi, presso Giovanni Impastato;
- Amore non ne avremo, poesie di Giuseppe Impastato, ILA. PALMA, Palermo 1990.
- Città d’utopia, Nuova serie, Rubbettino, Soveria Mannelli, aprile 1996;
- Notissimi ignoti, cicl. in proprio del Centro Siciliano di documentazione G. Impastato, di Felicia Vitale e Salvo Vitale, Palermo 1988;
- L’antimafia difficile, a cura di Umberto Santino, Centro siciliano di documentazione G. Impastato, Palermo 1989;
- Cinque delitti imperfetti, di Claudio Fava, Mondadori 1994, pp. 9-44;
- Nel cuore dei coralli, di Salvo Vitale, Rubbettino, Soveria Mennelli, 1995. Seconda edizione interamente riveduta 2002;
- Quasi un urlo di libertà (Poesie per Peppino Impastato), di Salvo Vitale, Edizioni della Battaglia, Palermo 1996;
- L’assassinio e il depistaggio, a cura di Umberto Santino, Atti relativi all’omicidio di Giuseppe Impastato, Centro siciliano di documentazione G. Impastato, Palermo 1998;
- Gli insabbiati, di Luigi Mirone, Castelvecchi, Roma 1999, pp. 120-150;
- L’Italia viva, di Mario Capanna, Rizzoli, Milano 2000, pp. 59-70;
- Storia del movimento antimafia, di Umberto Santino, Editori Riuniti, Roma 2000, pp. 235-238;
- Cinisi d’altri tempi, di Paolo Chirco e Pino Manzella, Comune di Cinisi 2000;
- I cento passi, di Marco Tullio Giordana, M. Zapelli e Claudio Fava, Feltrinelli, Milano 2001;
- Relazione sul “Caso Impastato”, Commissione Parlamentare Antimafia, 2000, ora pubblicato in “Anatomia di un depistaggio”, Editori Riuniti, Roma 2001;
- Peppino Impastato finalmente, a cura di Elio Camilleri, 2001 (lavoro preparato dal Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Catania e pubblicato con il contributo dell’assessorato alla cultura del Comune di Catania, presso il quale è possibile richiederlo);
- Cara Felicia, a cura di Umberto Santino e Anna Puglisi, Centro siciliano di documentazione G. Impastato, Palermo 2005;
- Donne, mafia, antimafia, di Anna Puglisi, Di Girolamo editore Trapani 2005;
- Peppino Impastato: da Musica e Cultura alla Manifestazione Nazionale Antimafia, raccolta fotografica a cura dell’Associazione Culturale Peppino Impastato, Cinisi 2005;
- Felicia e le sue sorelle, di Gabriella Ebano, ed. CEDAM 2006;
- Lunga è la notte, Giuseppe Impastato, poesie, scritti, documenti a cura di Umberto Santino, Centro siciliano di documentazione G. Impastato, Palermo 2006;
- Ricordare per continuare, di Umberto Santino, Cartelle fotografiche sulla vita di Peppino Impastato;
- Le ribelli, di Nando dalla Chiesa, Melampo, Milano 2006, pp.39-60;
- I Siciliani di G. Savatteri, ed. Laterza 2006, pp.168-174;
- Peppino è vivo, poesie e canzoni per Peppino Impastato, di Salvo Vitale, Tipografia Ausonia, Palermo 2006;
- Felicia, di Gregorio Mascolo, ed.UNI Service, Trento 2007, proposta di sceneggiatura per un film sulla madre di Peppino. Il film è stato realizzato dallo stesso Mascolo nel 2009;
- Amore non ne avremo, a cura di Salvo Vitale e Guido Orlando, riedizione delle poesie di Giuseppe Impastato, edizioni Navarra, Marsala, 2007;
- Felicia, tributo alla madre di Peppino Impastato, a cura di Salvo Vitale e Guido Orlando, Ed. Navarra, Marsala 2007;
- Vite ribelli, AA.VV., Sperling & Kupfer 2007 (il capitolo su Felicia Impastato è curato da Nando Dalla Chiesa);
- Defiance, di Tom Behan, The Story of One Man Who Stood Up to the Sicilian Mafia, I.B. Tauris, London 2008;
- Onda Pazza, registrazioni di Radio Aut, edizioni Stampa Alternativa Roma;
- Peppino è vivo, nuova edizione ampliata delle poesie su Peppino, Edizioni Abele Torino;
- Peppino Impastato. Anatomia di un depistaggio, relazione della Commissione Parlamentare Antimafia, Editori Riuniti, terza edizione 2006;
- Onda pazza, otto trasmissioni satiro-politiche-schizofreniche di Radio Aut, a cura di Guido Orlando e Salvo Vitale, prefazione di Vauro, edizioni Stampa Alternativa, Roma, 2008;
- Radio Aut, materiali di un’esperienza di controinformazione, a cura di Salvo Vitale, con la collaborazione di alcuni componenti della Redazione di Radio Aut, prefazione di Erri De Luca, Edizioni Alegre, Roma, aprile 2008;
- Peppino è vivo, nuova edizione ampliata delle poesie su Peppino, Edizioni Abele, Torino, maggio 2008;
- Cento passi, cento sorrisi, di Claudio Porchia e Tiziano Riverso, matite satiriche in ricordo di Peppino Impastato, edizioni Zem 2009;
- Resistere a Mafiopoli, di Giovanni Impastato e Franco Vassia, Edizioni Stampa alternativa, Roma, 2009;
- Onda pazza 2, sette nuove trasmissioni satirico-schizofreniche, a cura di Salvo Vitale e Guido Orlando, Edizioni Alegre, marzo 2010;
- La memoria e l’arte, Cultura e impegno nella casa di Felicia e Peppino Impastato, Arti Grafiche Abbate, Cinisi, 2013;
- Cento passi ancora, di Salvo Vitale, prefazione di Marco Tullio Giordana, Rubbettino, 2014;
- 9 maggio 1978, le verità negate, testimonianze, con foto di Paolo Chirco, edizioni Casa Memoria Impastato, Cinisi, 2015;
- Non con un lamento, Peppino Impastato Vertigini di memoria, di Giorgio Di Vita, Navarra editore Palermo, prima ed. 2010, seconda ed. 2015;
- Io sono Peppino, di Simone Della Croce, La storia che vi racconteremo non è la mia, Edizioni Zem, 2015;
- Era di passaggio, cronache, curiosità, articoli su Peppino Impastato, di Salvo Vitale, Navarra editore, Palermo, 2016;
- Oltre i cento passi, di Giovanni Impastato, Edizioni Piemme, Milano, 2017;
- Intorno a Peppino, testimonianze, di Salvo Vital, Editore Di Girolamo, Trapani, 2020.