Orfeo e Euridice: per una rilettura del mito (Salvo Vitale)

201 Stanhope-Orpheus-and-Eurydice

  Orfeo: Qualcuno lo dice figlio di Eagro, re della Tracia, qualche altro di Apollo: nessun dubbio sulla madre Calliope, “dalla bella voce” musa della poesia epica,  ed essendo le muse una sorta di harem di Apollo, ci sono pochi dubbi che il dio della musica, raffigurato con la lira in mano, possa essere stato padre di Orfeo. E Apollo gli insegnò a suonare la lira, alla quale Orfeo aggiunse altre due corde, per sviluppare armonie più inebrianti e più […]

Leggi tutto... 0

Gli uomini di Letizia

Letizia-Battaglia

Ieri sera prima puntata e stasera la seconda della fiction su Letizia Battaglia,dal titolo “Solo per passione”, con regia di Roberto Andò con interpretazione di Isabella Ragonese. Par mia abitudine cerco sempre di distinguere tra fiction e realtà, considerando la fiction una rivisitazione, non esente da falsificazioni, della realtà. In questo caso, poichè Letizia stessa ha collaborato con il regista, non faccio alcun paragone, poiché l’immagine che essa vuole dare, attraverso l’attrice che la interpreta, dovrebbe essere abbastanza verisimile. Alcuni […]

Leggi tutto... 0

Il ritorno di Tiresia

BILLECI cop vitale (7) - Copia

  Salvo Vitale e Francesco Billeci  raccontano, ognuno con una propria  prospettiva le sette vite concesse da Zeus a Tiresia, il più grande indovino dell’antica Grecia, Il lavoro di Vitale è il risultato di una profonda ricerca sul personaggio, sulle sue metamorfosi, sulla divinazione, nei meandri della mitologia e della storia greca, corredato da immagini e da rivisitazioni  autobiografiche, tra le quali l’esperienza di Radio Aut vissuta assieme a Peppino Impastato.  Il racconto di Billeci, dà a Tiresia un’identità siciliana, […]

Leggi tutto... 0

“E Dio rise”, un libro con un titolo falso (S.Vitale)

IMG_20211205_0001

  Incuriosito dal titolo e dalla pubblicità su facebook ho prenotato questo libro presso la mia edicola e l’ho pagato 17,90 euro. Già, se ci avessi fatto caso prima, il prezzo di copertina avrebbe dovuto mettermi in allarme: il libro costa 18 euro e indicarne il prezzo a 17,90 vuol dire prendere per in giro l’acquirente, ovvero fargli credere, secondo una tecnica commerciale ancora molto diffusa, che il prezzo appartiene alla fascia dei 17 e non a quella dei 18 […]

Leggi tutto... 0

L’arte di Filippo Grillo in un  servizio sulla rivista Kalos  ( Salvo Vitale)

3801250

      La rivista Kalos è nata a Palermo 33 anni fa come espressione dell’omonima casa editrice specializzata in pubblicazioni d’arte e volumi illustrati,. Per più di un ventennio è stato un punto di riferimento  storico  e artistico del mondo culturale regionale e non solo, grazie alla collaborazione di esperti e intenditori di specifici argomenti, primo fra tutti la pittura, ma anche le tradizioni popolari, le specialità culinarie e le emergenze ambientali.  Dopo sei anni di sosta, nel gennaio […]

Leggi tutto... 0

MULINAZZO: Punta Raisi – Volti, luoghi, storie d’una terra perduta –

Mulinazzo copertina

  Alla fine ce l’ho fatta. Il Mulinazzo rischiava di diventare una leggenda o una terra che non c’è e che non c’era mai stata. Adesso abbiamo lasciato “ai posteri” alcune tracce e testimonianze della sua esistenza. In mezzo ci sono dieci anni di lavoro alla ricerca di qualsiasi frammento, qualsiasi reperto che testimoniasse la bellezza, la storia, la gente, i luoghi, la storia, le tradizioni di questa terra  distrutta dagli uomini, ma ancora presente nel ricordo di quelli che […]

Leggi tutto... 0

Canzoni in forma di Rosa (Dario Consoli)

Rosa Balistreri

Ho scattato questa foto a Rosa Balistreri nel 1989: mi venne a trovare nella mia casa  a Partinico, vicino alla Torre Abraciara, assieme a Giuseppe Casarrubea, con il quale aveva un bel rapporto di conoscenza. Era assieme ai suoi due inseparabili cagnolini: un bel pomeriggio in cui ci divertimmo a cantare e ad accompagnarci reciprocamente con la chitarra. Ho il piacere di pubblicare questa nota di Dario Consoli , scritta in occasione dell’uscita del libro “Una Rosa di venti”,  ovvero […]

Leggi tutto... 0

Stefano Venuti: un siciliano, un comunista, un artista (S.Vitale)

15509807

  30 Gennaio 2021 Un libro con le sue “quasi” poesie Esce postumo un libro con le poesie di Stefano Venuti. Lo ha curato chi scrive e lo ha pubblicato l’editore Billeci, la cui piccola casa editrice di Borgetto si occupa di valorizzare gli scrittori locali. Buona parte di questo articolo riporta la nota introduttiva. Stefano e Peppino Il libro è un doveroso omaggio a una straordinaria figura di poeta, artista, uomo politico di Cinisi. Malgrado la sua lunga vita, […]

Leggi tutto... 0

Lirio Abbate ha presentato a Marsala il suo nuovo libro, “U Siccu”

WhatsApp Image 2020-08-27 at 14.21.31

  Ieri sera a Marsala, al Complesso monumentale San Pietro è stato presentato il nuovo libro di Lirio Abbate “U siccu”, uno dei tanti soprannomi con cui è indicato Matteo Messina Denaro, oggi nell’elenco dei primi dieci latitanti più ricercati nel mondo. Ha presentato l’autore il giornalista Giacomo Di Girolamo, direttore del blog TP 24 Trapani, che ha dedicato studi e libri su colui che da più parti è accreditato come l’attuale capo di Cosa Nostra. La sua  “inafferrabilità” dura […]

Leggi tutto... 0

Si riparte con il libro di Salvo Vitale “Intorno a Peppino”

IMG-20200626-WA0000

            25.6.2020: Bella serata. E cominciata nel pomeriggio presso la casa dell’equità edella bellezza” (Via Nicolò Garzilli 43/a), dove da tempo Augusto Cavadi ha cercato di costruire un punto d’incontro culturale, di consulenza filosofica e di approfondimento di problemi teologici.  Poche persone, i sostenitori mensili della Casa, con invito in forma privata.  Più partecipato invece l’incontro al  Laboratorio “Andrea Ballarò” (Largo Rodrigo Pantaleone 9), grazie alla possibilità di potere usufruire di uno spazio esterno.  In […]

Leggi tutto... 0

Seguimi su Facebook