Pensioni? Basterebbe fissare un tetto per vivere tutti bene (S.Vitale)

WhatsApp Image 2022-12-30 at 07.52.20

BUON ANNO 2022     Gli incontri tra governo e sindacati sul nodo delle pensioni, le contrattazioni su quali lavori siano da ritenere usuranti e quindi suscettibili di avere lo sconto di sei mesi per andare in pensione, rispetto ai tentativi di aggiramento della odiata legge Fornero,  nascondono  ipocritamente il problema di fondo del quale  si preferisce non parlare: le scandalose liquidazioni e le incredibili pensioni  e retribuzioni pagate mensilmente ai grandi dirigenti, sia statali che privati,  i burocrati , […]

Leggi tutto... 2

Tutto aumenta, tranne i salari

soldi

Troppe speculazioni sulla pelle dei consumatori.   rima il covid, poi la guerra in Ucraina sono stati i volani, o meglio “le scuse” che hanno fatto lievitare e continuano a far salire i prezzi di tutti i generi commerciali. Secondo un banale principio, la coperta è sempre la stessa e se la si tira per coprire i piedi scopre la testa, se, per coprire la testa, scopre i piedi. Detta diversamente, in sistema chiuso un insieme è quello che è, […]

Leggi tutto... 0

Ortofrutta:  aste al ribasso, prodotti scadenti e crisi dell’agricoltura (S.Vitale)

mercato-frutta

      Anche se l’allarme è stato dato nel 2018 da due giornalisti, Fabio Ciconte e Stefano Liberti, autori   del dossier “Spolpati”  e di una serie di servizi,  che hanno messo sotto accusa  il sistema delle aste online al doppio ribasso,  non sembra, ad oggi, che sia cambiato molto. Sono stati messi a punto sofisticati meccanismi a danno dei produttori delle materie prime e a vantaggio della grande distribuzione organizzata (gdo) e dei grandi supermercati. Il covid è servito […]

Leggi tutto... 0

Pensioni? Basterebbe fissare un tetto e staremmo tutti bene (S.V.)

pensioni-640x342

    Gli incontri tra governo e sindacati sul nodo delle pensioni, le contrattazioni su quali lavori siano da ritenere usuranti e quindi suscettibili di avere lo sconto di sei mesi per andare in pensione rispetto alla forca caudina imposta dalla legge Fornero,  la ribadita intoccabilità di questa legge, da parte del governo e gli apparenti tentativi di modifica,  nascondono  ipocritamente il problema di fondo del quale  si preferisce non parlare: le scandalose liquidazioni e le incredibili pensioni  e retribuzioni […]

Leggi tutto... 0

IN NOME DELL’ANTIMAFIA

PRIMA DI COPERTINA IN NOME DELL'ANTIMAFIA gr

  Cronache da Telejato: Misure di prevenzione e gestione dei beni sequestrati – IOD Edizioni – Napoli         E’ nato. Dopo anni di studi, di interviste, di trasmissioni, di processi, alla fine il libro è nato. Avevano  scelto di non curarsene alcuni editori siciliani che al momento vanno per la maggiore, per il timore di “gettarsi” in un argomento troppo scabroso. Alla fine ha deciso di pubblicarlo un coraggioso editore napoletano, in una collana creata appositamente, “Cronisti […]

Leggi tutto... 0

“Inventare il futuro” : un progetto e un’occasione perduta per lo sviluppo della valle Jato

2

      Ho trovato tra i miei vecchi cd e pubblico per intero un progetto datato 30 settembre  1998, scritto dal prof. Giuseppe Casarrubea . ma elaborato da un’ èquipe composta, oltre che dallo stesso  Casarrubea, Fedele Di Marco, Amico Dolci, Giuseppe Fiore, Vito La Fata, Daniele La Rocca, Maria Giovanna Mulè, Giovanni Provenzano, Gioacchino Scasso.Il titolo è “INVENTARE IL FUTURO” , si tratta di un “progetto per un concorso di ide” per la creazione di un “Parco letterario […]

Leggi tutto... 0

Il capitalismo della sorveglianza (Elio Camilleri)

An eye character's looking through a telescope. A high rez jpeg & ai. file come with this image. Enjoy.

  atta della manifestazione più recente ed aggiornata del capitalismo;  di sicuro è quella più alienante e totalizzante. La prima forma di dominio del capitalismo è stata quella dell’ acquisto della forza-lavoro da parte dell’ “uomo del denaro”, la seconda della trasformazione dell’ uomo in consumatore da parte del dio mercato, la terza ed ultima da parte di Google, Facebook, Microsoft, Apple e Amazon sta nel controllo quotidiano dei nostri comportamenti. Ecco il capitalismo della sorveglianza attuato da Google in […]

Leggi tutto... 0

A chi ha sarà dato… (Salvo Vitale)

parabola_dei_talenti_tn

La parabola dei talenti “Un uomo, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti,a un altro due e a un altro uno, a ciascuno secondo le sue capacità e partì. Colui che aveva ricevuto cinque talenti, andò subito a impiegarli e ne guadagnò altri cinque, così anche quello che ne aveva ricevuti due ne guadagnò altri due. Colui che invece aveva ricevuto un solo talento andò a fare una […]

Leggi tutto... 0

Come Confindustria progetta l’Italia di domani (M. Del Corno)

IMG-20191023-WA00021

Nel documento “Il coraggio di cambiare” presentato durante l’assemblea annuale dell’associazione si delineano strategie d’intervento a 360 gradi. Tutto va ripensato come fosse un’impresa, una visione datata e sconfessata dalla storia recente ma mai passata di moda in viale dell’Astronomia. Semplificare i licenziamenti, sanità come politica industriale e con più spazio al privato, scuole che formano dipendenti più che persone. Idee curiose sullo smart working e una nuova concezione dei lavoratori: collaborativi, partecipativi (a senso unico) e non antagonisti di […]

Leggi tutto... 0

Una modesta proposta (Alessio Pracanica)

soldi

  Siamo tra quelli che, per principio, non hanno mai creduto alla famigerata trattativa stato-mafia. Troppo alta, solenne, austera è l’immagine che la repubblica ci ha fornito, in tutti questi anni, per avvallare simili invenzioni. Quante volte l’abbiamo visto, il nostro stato, ergersi con l’indice puntato,   ben   più   lungo   delle   altre   dita,   per   giudicare   e condannare   severamente   ogni   iniquità,   foss’anche   la   più insignificante. Sanzionare senza pietà borseggi e abigeati, tettoie abusive   e   parcheggi   in   sosta   vietata,   alieni   di   passaggio   e […]

Leggi tutto... 0

Seguimi su Facebook