La bellezza e Peppino (Salvo Vitale)

IMG-20160520-WA0000

La mia banale battuta su Facebook “Se si insegnasse la bellezza avremmo Monica Bellucci al posto di Giorgia Meloni”, fra l’altro ripresa da un post del mio amico Sebastiano Gulisano, ha scatenato una serie di commenti, qualcuno, come spesso succede, di poco gusto o condito di saccenteria. Si trattava solo di una battuta “estetica”, niente di politico. A parte tutto esistono persone davvero molto più brutte di quelle citate.  Onde evitare fraintendimenti, ripropongo un mio vecchio articolo su una frase […]

Leggi tutto... 0

9 maggio tra Peppino Impastato ed Aldo Moro (Salvo Vitale)

Peppino Moro images (1)

    Da qualche anno si è voluto dedicare il 9 maggio alle vittime del  terrorismo, in ricordo soprattutto della morte di Aldo Moro “ucciso come un cane dalle Brigate Rosse” (per citare una frase che lo scrivente pronuncia nel film “I cento passi”). Un particolare sguardo va soprattutto ai magistrati uccisi, in considerazione del killeraggio sistematico e spietato che i mass media praticano nei confronti di un organo che non sempre accetta di sottomettersi al potere politico, anzi, in […]

Leggi tutto... 0

Primo maggio 2023. Non dimenticare Portella (S.V.)

680 Portella 1

Primo Maggio 2023  Quest’anno, come per il 25 aprile, tutti fuori nel ricordo di una storia che non si cancella. E’ tornata, amplificata, la voglia di uscire, di incontrarsi, di divertirsi. La pioggia ha raffreddato gli entusiasmi, ma a Portella si sono ancora incontrati gli irriducibili, assieme a Elly Schlein che per adesso attira più attenzione per l’abbigliamento che per le sue parole. Sull’altro fronte il governo festeggia togliendo il sussidio di sopravvivenza a chi il lavoro non ce l’ha: […]

Leggi tutto... 0

Non hanno commesso il fatto, non c’è stata nessuna trattativa (Salvo Vitale)

giustizia

(e nessuno rompa più i coglioni)   Il percorso dei tre gradi di giudizio del processo sulla trattativa Stato-mafia ci dà un quadro completo dell’evoluzione di un iter giudiziario  che ha visto sul banco degli imputati mafiosi, funzionari dello stato e politici. In primo grado, con sentenza del 20 aprile 2018 ,  dopo quattro giorni di camera di consiglio,  il presidente della Corte d’Assise di Palermo, Alfredo Montalto ha letto la sentenza che condannava Leoluca Bagarella,  a 28 anni, il […]

Leggi tutto... 0

25.4.1977: nasce Radio Aut, la radio della nuova Resistenza

9

  La nascita della radio nel racconto di Danilo Sulis   Il 25 aprile 1977 iniziavano, per le vie di Terrasini e Cinisi le prime prove tecniche di trasmissione di Radio Aut. Ecco come Danilo Sulis, un compagno che partecipò attivamente, racconta quei moment nel suo libro “Da Radio Aut a Radio Cento passi”: “A Palermo, anche i movimenti politici di sinistra avevano la loro radio. C’erano: Radio Pal, Aria PCI, Manifesto e altri extraparlamentari; Radio Sud e Aria Partito […]

Leggi tutto... 0

Partinico, Giovanni Impastato, Circolo di Rifondazione Comunista: rilanciare l’antifascismo nel nome e con l’intransigenza di Peppino Impastato.

WhatsApp Image 2023-04-24 at 15.46.44

  22 aprile: Dopo che il sindaco e la sua maggioranza hanno ritirato la poco felice iniziativa di rimettere in discussione la re-intitolazione del Liceo Scientifico di Partinico a Felicia e a Peppino Impastato,  il  Circolo Peppino Impastato di Rifondazione Comunista, che in precedenza aveva convocato un’assemblea, ha deciso di discutere ugualmente sull’argomento: poteva sembrare un problema già superato, e invece no, perché vi hanno partecipano una serie di compagni, qualcuno venuto anche da Palermo, che non si vedevano da […]

Leggi tutto... 0

Partinico: Dibattito in Consiglio Comunale sull’intitolazione del Liceo Scientifico a Peppino e Felicia Impastato.

336919927_612077880806756_7083034862837783949_n

    Il 19-4 il Consiglio Comunale di Partinico è stato convocato con un  corposo ordine del giorno. Tra i punti in discussione è stata inserita, all’ultimo minuto,  una richiesta presentata dal vicesindaco Sergio Bonnì, a nome del suo gruppo Nuova Partinico, a quale, già nella sua formilazione lascia adito a qualche perplessità:  Nella richiesta, inviata al Presidente del Consiglio,  è scritto: “ Oggetto: Mozione dibattito intitolazione Liceo Scientifico Santi Savarino. Il sottoscritto Bonnì Sergio nella qualità di consigliere comunale […]

Leggi tutto... 0

Antimafia e antiantimafia

Copia-di-copertina-

Secondo una vecchia malattia del giornalismo, (ma anche della politica) italiano, basta prendere un frammento, un ritaglio, una parte di un discorso e farla diventare il tutto, pur di dimostrare di avere ragione.  E così se in Sicilia ci sono mille mafiosi vuol dire che tutti i siciliani sono mafiosi, se uno ruba una mela è un ladro tanto quanto chi ruba un tir di mele, se in parlamento ci sono ladri vuol dire che tutti i parlamentari sono ladri, […]

Leggi tutto... 0

Continuiamo così, facciamoci del male…..(Salvo Vitale)

156 Scritte murali 3

  Un nuovo libro di testimonianze su Peppino e di false testimonianze su di me     A 45 anni dalla morte di Peppino è stato pubblicato un altro libro di testimonianze su Peppino Impastato, dopo quello da me curato,  “Intorno a Peppino”, edito da Di Girolamo nel 2020. Il libro contiene una serie di ricordi e testimonianze interessanti, assieme alle affermazioni, non so se preordinate e concordate, attribuite ad alcune persone, con l’obiettivo, di “negare” il mio ruolo e […]

Leggi tutto... 0

8 Marzo: festa o giornata della donna? (Salvo Vitale)

acacia.

    Questo articolo è stato in parte pubblicato sul sito www.peppinoimpastato.com l’8 marzo 2011 e riaggiornato si Antimafia Duemila il 9 marzo 2016 . Da allora ben poco è cambiato, la crisi, alimentata da criminali circuiiti speculativi, continua ad attenagliare i bilanci delle famiglie e le donne pagano gravemente il peso, in termini di posti di lavoro. Da qualche anno i mass media hanno identificato, come tema di discussione, quello che con un brutto termine è stato chiamato “femminicidio” […]

Leggi tutto... 0

Seguimi su Facebook