Il Giubileo, la Porta Santa e la Scala Santa

Immagine WhatsApp 2024-12-27 ore 11.25.05_cce71a3c

  Quella dell’apertura della Porta Santa, in occasione del giubileo è qualcosa diventato spettacolare, che tuttavia  lascia qualche perplessità. Il giubileo, quando nacque, per iniziativa di un papa poco ortodosso, Bonifacio VIII, avrebbe dovuto celebrarsi ogni 100 anni. In era cristiana, dopo il primo Giubileo nel 1300, le scadenze per la celebrazione giubilare furono fissate da Bonifacio VIII ogni 100 anni. Nel 1342 Clemente VI ridusse il periodo a 50 anni, Martino V celebrò un giubileo nel 1425, con l’apertura, […]

Leggi tutto... 0

Guerra e pace per sempre: l’Onu non basta più

trasferimento

  C’è una sorta di tendenza di tipo ottimistico che, per noi moderni, risale all’Illuminismo, a ritenere  che, con lo scorrere del tempo l’uomo affinerà sempre di più le sue capacità razionali, si libererà di superstizioni, religioni, stregonerie e che sarà l’uso della ragione a salvare il mondo, a renderlo sempre migliore, a realizzare la felicità e il diritto a una vita dignitosa. Alla ragione, che in Hegel trovava, attraverso la dialettica, la sua realizzazione in itinere, Marx  ha sostituito […]

Leggi tutto... 0

21 dicembre 2024

images (1)

Natale 2024   Ci provo, in un prato senza vegetazione, a piantare qualche albero di parole, di sogni dissolti fuori dall’alba. Dormono gemme nel nulla fecondo, ed è freddo, squassamento di brividi, umido straccio che fu coperta colorata, in uno schizzo di luce ora fattasi opaca. Un acefalo, sale in macchina con la busta della spesa gonfia, la pioggia non distoglie nessuno, ed io, che di brocchi ne ho visto tanti, palloni gonfiati, cose inutili, opportunisti in frack, signore inghirlandate […]

Leggi tutto... 0

Natale 2024

images (1)

    Ci provo, in un prato senza vegetazione, a piantare qualche albero di parole, di sogni dissolti fuori dall’alba. Dormono gemme nel nulla fecondo, ed è freddo, squassamento di brividi, umido straccio che fu coperta colorata, in uno schizzo di luce ora fattasi opaca. Un acefalo, sale in macchina con la busta della spesa gonfia, la pioggia non distoglie nessuno, ed io, che di brocchi ne ho visto tanti, palloni gonfiati, cose inutili, opportunisti in frack, signore inghirlandate di […]

Leggi tutto... 0

Sempre vergine

8dicembre-immacolata.concezione

  Il dogma dice che Maria fu concepita, dai suoi genitori, Gioacchino ed Anna, senza la macchia del peccato originale, che tutti gli uomini e le donne si portano appresso:  la futura madre del figlio di dio non poteva avere addosso questa macchia e trasmetterla al figlio. Di là a presumere che tale stato si legasse alla verginità, cioè all’assenza del peccato sessuale, il passo fu breve.  Così come breve fu il successivo passo della teorizzazione di una verginità e […]

Leggi tutto... 0

L’influencer (S.V.)

images (1)

  L’influencer non è una nuova figura professionale, è cambiato solo il nome, con l’adozione di un vocabolo inglese,  ma è sempre la vecchia figura del promotore di vendite, del rappresentante, dell’agente pubblicitario  o dell’opinion leader, che prova a venderti qualcosa o a conquistare il tuo consenso: va detto che oggi ci si serve degli strumenti informatici, può esserci qualche scambio di idee, ma il campo di lavoro è sempre lo stesso, ovvero un pubblico di utenti, definiti  followers, cioè […]

Leggi tutto... 0

BOTTA E RISPOSTA A UNO SPACCIATORE DI MINCHIATE (S.V.)

217 scritte murali 3

  Ho trovato, tra le cose che circolano su facebook, questa nuova nota del sig. Puleo Rosolino, il quale sembra avere seri problemi nei miei confronti, senza che io abbia mai avuto il piacere di conoscerlo. “A proposito di realtà e fiction e vita reale.                        Capisco che dopo 24 anni di andare in giro per scuole e paesi Salvo Vitale si sia affezionato al personaggio di Salvo amico di Peppino Impastato nel film I cento passi e si è immedesimato […]

Leggi tutto... 0

Partinico: alla Libera Università Popolare si  parla di disagio giovanile, di problemi e di mutamenti sociali del nostro tempo.

469146189_27658788197099722_3998856007496778064_n

  Lunedì scorso c’è stata una serata di approfondimento sui problemi della gioventù d’oggi, alla Libera Università Popolare Danilo Dolci di Partinico, ospitata nell’Auditorium della Scuola Media Privitera, relatore il dott. Emilio Vergani, formatore, il quale ha parlato dell’argomento, che aveva come titolo “Non è un paese per giovani”. Con statistiche e cifre il relatore ha messo in evidenza le trasformazioni che negli ultimi tempi ha subito il processo educativo e formativo nell’età adolescenziale: i giovani non hanno alcun interesse […]

Leggi tutto... 0

Intervento di Giorgio Zacco nel decennale della morte di Gino Scasso

Scasso

Presso l’aula consiliare del Comune di Partinico, nel decennale della morte di Gino Scasso, più volte Consigliere Comunale e persino vice-sindaco con la giunta Cannizzo, Lega Ambiente Partinico, (circolo Gino Scasso), col contribuito di altre associazioni , ha organizzato un incontro, nel ricordo di quest’uomo, che ha rappresentato dentro e fuori le istituzioni, un punto di riferimento per i militanti della cosiddetta estrema sinistra. Dopo i saluti di rito e l’apertura da parte di Maria Teresa Noto Maria, esponente dirigente […]

Leggi tutto... 0

Il ritorno del corvo  (S.V.)

COPERTINA

  Come può succedere che chi non c’era c’era e chi c’era non c’è mai stato Nel mio ultimo libro “Cento passi avanti e qualche passo indietro” racconto cinquant’anni di storia nel nome di Peppino Impastato con una dettagliata descrizione di tutte le imboscate, carognate, menzogne, scippi, che alcuni sedicenti compagni di Peppino hanno consumato nei miei confronti. Passi “indietro” rispetto a quelli in avanti, da parte di altri compagni  che hanno portato “avanti “ testimonianze , idee e lotte […]

Leggi tutto... 0

Seguimi su Facebook