Questo sito…..

Nel tardo latino medioevale “compagno” era colui con cui si divideva il pane, “cum panis”. Inevitabile il richiamo al vecchio giradischi di Radio Aut, dove mettevo sul piatto “Rimmel” di De Gregori per mandare in onda “Pablo”, “prima parlava piano, e io non lo capivo, ma il pane con lui lo dividevo”. Magari non era il pane, ma le sigarette. E poi quell’”hanno ammazzato Pablo, Pablo è vivo”, con seguito di applausi”, con inevitabile riferimento a Peppino. Compagno è poi […]

Leggi tutto... 2

Primo festival della poesia di Partinico (S.V.)

Immagine WhatsApp 2025-07-06 ore 06.11.32_8026ad1f

il poeta partinicese Antonio Ferraguto il vincitore del primo Festival della poesia “Cupido e gli Angeli della Terra, del Mare e del Cielo”, andato in scena il 6.5.2025 nell’atrio del Palazzo dei Carmelitani di Partinico. Con la poesia “Ancilu di speranza”, Antonio Ferraguto ha si è aggiudicato il primo posto tra i 16 poeti in gara. Al secondo posto si è classificato Giovanni Mattaliano di Villabate, con il componimento in dialetto “Biagiu, ancilu vulò mParaddisu”, mentre la terza posizione è […]

Leggi tutto... 0

CONSIGLIO PER IMMUNIZZARSI DAGLI STRONZI (S.V.)

trasferimento

  Lo dico a tutti, amici, nemici, parenti, estranei ecc: non perdete tempo a dibattere, a replicare, a commentare, con chi la pensa diversamente da voi e non è disposto ad ammettere che può anche sbagliare. Non mettetevi dietro a chi se ne sta “seduto sul canestro”, come se si trattasse di un re sul trono, a chi, per dirla ancora in siciliano, “si sente un cazzu e mezzu”.  Non c’è nulla da fare. Non riuscirete mai a convincerlo, soprattutto […]

Leggi tutto... 0

21 giugno 2025

bty

Il ritorno, (si fa per dire), della metafisica   Non riesco a togliermela di mezzo. Come un moscone, come un gatto acquattato, come un cancro, tipo quello che mi sta rodendo, ricompare sempre, camuffata, cambiata, ossessiva, stupida, lugubre. La religione, in filosofia la metafisica, che è stata, e spero non sia, che combatto giornalmente per liberarmene.  Una retrospettiva dei miei anni non lascia scampo. Del battesimo non ho memoria: mi chiamarono Salvatore, come il Cristo salvatore del mondo, o, più […]

Leggi tutto... 0

La contaminazione (tra poesia e preghiera)

images (1)

  Salvo Vitale Se c’è qualcosa che ancora è difficile da condividere, da parte di chi ha scelto il razionalismo illuministico come chiave di lettura del mondo, come Weltanshaung,  è la pervasività delle credenze religiose che si riflette su tutto, dalla toponomastica, ai nomi degli alimenti, a quelli delle persone, dei luoghi, in particolare degli ospedali, degli animali, ecc. E va bene, la storia è andata avanti così e non si può tornare indietro. Il cristianesimo è stato in grado […]

Leggi tutto... 0

LA NOTTE DI NIETZSCHE (Salvo Vitale)

images (1)

    Il decennio in cui Nietzsche era vivo, ma è come se fosse stato già morto è un capitolo, se si vuole un bosco, tutto da esplorare. Sono dieci anni di vita interamente cancellati. Ho raccolto su Internet  e su qualche altra fonte alcune notizie, di cui non mi è noto l’autore e pertanto mi rammarico di non averlo citato. Molto mirato e ricco di spunti, ma anche di indicazioni bibliografiche è il saggio di Andrea Cortellessa, pubblicato sul […]

Leggi tutto... 0

GIANCARLO SIANI: RICORDARE NON È FARE MEMORIA

488756582_1290053345828797_6314557230225091326_n

Pubblico con tutto il cuore questo comunicato della casa Editrice IOD di Napoli, in un certo senso custode dell’immagine e degli scritti di Giancarlo Siani. Il parallelismo con Peppino Impastato è quasi naturale. Stessa voglia di entrare nella notizia, di coglierne gli aspetti soggetti e manipolazione, di cercare la forma espressiva più semplice per arrivare a un pubblico comune. E anche nel caso di Peppino si sono verificati capovolgimenti dell’immagine, cancellazione delle idee e della sua capacità di incidere sulla […]

Leggi tutto... 0

Referendum: un passo indietro

trasferimento (1)

Nulla di più scontato se dire che quella dei referendum è stata una “cronaca di una morte annunciata”. Non ci volevano grandi menti politiche a ipotizzare che il quorum non si sarebbe mai raggiunto e che quindi quella che la destra avrebbe spacciato per una sua vittoria e la sinistra per una sconfitta pre-elettorale il risultato delle urne. Non sto a fare la percentuale, il numero dei milioni di votanti o le percentuale poco più alta degli altri, dei no […]

Leggi tutto... 0

REGALI IN BUSTA (Salvo Vitale)

trasferimento

  Il matrimonio non è un atto giuridico, ma un rituale complesso. La chiave d’apertura è la partecipazione, la comunicazione con la quale si partecipa che i due fidanzati si sposano, che la  cerimonia avviene presso la chiesa…..e il ricevimento presso la sala….. Alla fine si legge, in caratteri molto più piccoli uno sgradevole   “si preferiscono”, “si gradiscono”, “si accettano” regali in busta, o, in maniera più raffinata: “eventuale regalo è gradito in busta”, o semplicemente “è gradito regalo in […]

Leggi tutto... 0

Nietzsche è di destra? (S.V.)

Nietzsche

  In un mio recente articolo (Antimafia Duemila,19.5.2025) nell’annoverare “i mostri sacri” che nel primo novecento sono stati classificati di destra, ho indicato Nietzsche, assieme a D’Annunzio, Pirandello, Ezra Pound, Marinetti ecc. Qualche mio amico si è preso il disturbo di chiamarmi per ricordarmi che non è così, ed è vero che il pensiero di alcuni grandi uomini, e in particolare di Nietzsche, non può essere classificato secondo schematismi e categorie in uso, poiché nella loro genialità costoro sfuggono ad […]

Leggi tutto... 0

La sub-cultura di destra tra rigurgiti e progettualità

images (2)

  Una delle cose che caratterizzano questo governo neofascista è il progetto di voler formare una cultura di  destra e sostituirla a quella, sinora maggioritaria, della sinistra. Il termine “maggioritaria” è inesatto, in quanto si presume che esista una cultura di destra, magari minoritaria. La destra, particolarmente quella italiana, ha da sempre avuto questo complesso d’inferiorità e il motivo è semplice: non esiste e non può esistere nessuna cultura di destra: i valori essenziali di rispetto delle altrui idee, dell’altrui […]

Leggi tutto... 0

Seguimi su Facebook