Sulla stupidità (Salvo Vitale)
Ripropongo, con alcune integrazioni e modifiche, specie nella parte finale, l’articolo pubblicato il 19.2.2016 su questo sito […]
Leggi tutto... 0Ripropongo, con alcune integrazioni e modifiche, specie nella parte finale, l’articolo pubblicato il 19.2.2016 su questo sito […]
Leggi tutto... 0marzo 10 Non condivido le critiche e il commento che Pino Maniaci ha fatto prima di presentare il mio servizio in onda il 9 marzo 2016. Io ho posto un problema e cercato qualche risposta, lui invece è arrivato subito, com’è suo costume, alla critica col coltello. Non mi sognerei, neanche a livello di sospetto, di mettere in discussione il ruolo che Libera ha avuto in tutti questi anni nell’organizzazione, nella formazione e nella rivitalizzazione del movimento antimafia, spesso ridotto a […]
Leggi tutto... 0Seguici su L’assassinio di Ipazia Home / L’assassinio di Ipazia Allegoria della Geometria. Miniatura tratta dal manoscritto Burney 275 degli Elementi di Euclide, nella traduzione latina dall’arabo attribuita a Adelardo di Bath, circa 1309-1316 (British Library, Londra). È l’8 marzo dell’anno 415, un lunedì di quaresima per i cristiani di Alessandria d’Egitto. Un lunedì di silenzio e preghiera. Un lunedì di guerra. Ipazia, matematica, astronoma, filosofa neoplatonica […]
Leggi tutto... 0PEPPINO IMPASTATO NON E’ UN FERRO VECCHIO! A Castelvetrano,città di Matteo messina denaro, dei suoi affiliati e dei suoi fans, su richiesta dell’allora presidio locale di Libera e del circolo di Rifondazione comunista fu chiesto al Sindaco l’intitolazione di una via di Castelvetrano per dare una nuova casa a Peppino quale simbolo di contrasto alla mafia locale e a tutte le mafie. Gli fu concessa una “scalinata”. Nessuna cerimonia, nessun discorso di commemorazione , nessun invito…solo la “fretta” di porre […]
Leggi tutto... 0Io non dimentico Dettagli Pubblicato: 09 Marzo 2016 Dialogo tra Salvo Vitale e Sonia Tabita Bongiovanni“ Peppino è vivo e lotta insieme a noi. Le nostre idee non moriranno mai”. 9 maggio 1978. Le urla dei giovani riuscivano a sentirsi per tutta Cinisi. Quei visi addolorati, ma allo stesso tempo ribelli, di tanti giovani che avevano voluto lanciare un messaggio, che avevano voluto accompagnare Peppino nel giorno del suo funerale. Quegli striscioni portati dalle centinaia di persone presenti, sono queste […]
Leggi tutto... 0Questo articolo è stato in parte pubblicato sul sito www.peppinoimpastato.com l’8 marzo 2011. Da allora ben poco è cambiato, la crisi continua ad attenagliare i bilanci delle famiglie e le donne pagano gravemente il peso, in termini di posti di lavoro. Da qualche anno i mass media hanno identificato, come tema di discussione, quello che con un brutto termine è stato chiamato “femminicidio” e, in modo più esteso, il problema della violenza sulle donne che ancora, in un gruppo di […]
Leggi tutto... 0Francesca Impastato. Con immenso orgoglio, condivido con tutti voi la notizia che riguarda una persona speciale che ho avuto il privilegio di conoscere e che mi ha insegnato, come diceva spesso, “a tenere la testa alta e la schiena dritta”: Felicia Impastato è tra le sei donne protagoniste, quest’anno, della 4°Giornata europea dei Giusti. Una tre giorni a Milano che l’8 marzo culminerà con una cerimonia pubblica in onore di sei figure femminili simbolo di “resistenza morale e civile” […]
Leggi tutto... 0Stanchi delle ruberie dei politici, delle angherie dei mafiosi, delle villanie dei soprastanti, della superbia dei dirigenti, degli agguati dei vigili urbani, delle file agli uffici postali, dei diamanti al collo delle signore, delle graduatorie manipolate, dei depistaggi degli inquirenti, delle sentenze aggiustate, delle vacanze rapinate, dei venditori di trappole, degli abusivi che la fanno franca, del voto dei professori, delle ricette dei dottori, dell’ignoranza dei parlamentari, di tutti coloro che paghiamo con o senza divise e galloni, dell’obbligo del […]
Leggi tutto... 0-Stipendi dei Parlamentari, 2.000 euro, per un massimo di 200 parlamentari, con pensione a 70 anni, non reversibile. – Tetto massimo delle retribuzioni per i dirigenti, 100.000 euro l’anno. – Durata massima della legislatura 4 anni, – Abolizione dei rimborsi elettorali, cioè del finanziamento ai partiti, già abolito da un referendum; – Abolizione dei finanziamenti ai giornali, – Abolizione delle Province, delle Circoscrizioni, delle Comunita’ montane, delle Regioni a statuto speciale; – Abolizione della Sanità privata… – Abolizione degli […]
Leggi tutto... 0Pagine di diario Sabato 27.2 Già da quattro mesi ero stato contattato dalla responsabile della Biblioteca Comunale di Casalpusterlengo ed avevo accettato l’invito. Era stato invitato anche Giovanni Impastato, che ha declinato l’invito perchè si trovava impegnato in altro posto. Arrivo a Bergamo, pioviggina e c’è un freddo umido, ben diverso dalle alte temperature sciroccali che ho lasciato in Sicilia. Durante il viaggio mi passano sotto gli occhi una lunga teoria di capannoni industriali chiusi. La crisi ha colpito anche […]
Leggi tutto... 0Powered by Fabio Palacino © 2025 Il Compagno
Commenti recenti