Fenomenologia della negazione

Quando il giudizio cambia, l’amore diventa odio, l’amicizia inimicizia, il rispetto disprezzo. Se si vuole criticare qualcosa, si trova sempre qualche motivo per farlo. Anche a costo di fare forzature, di stravolgere un’affermazione per farla diventare il contrario di quella che è. In tal caso non c’è più il dato, l’elemento del contendere, ma il significato, la lettura soggettiva del dato. Il problema, tuttavia, non è nella critica, che è un effetto, ma nella causa che la determina. Perché si […]

Leggi tutto... 0

Seguimi su Facebook